Grazie ai sollevatori telescopici della gamma Roto è possibile operare a 360° grazie alla torretta girevole che offre un raggio di azione maggiore rispetto ad un telescopico fisso.
La nuova famiglia ROTO segna una nuova era, introducendo nuovi standard nel campo dei telescopici destinati al settore Costruzione e ampliando l’offerta prodotto con nuovi contenuti, adeguandosi sempre più alle esigenze dei differenti utilizzatori.
ROTO "S Plus:"
Questo modello rappresenta il top di gamma, un vero concentrato di tecnologia e prestazioni, destinato a mantenere la leadership nei mercati mondiali e i prestigiosi riconoscimenti già conquistati dalle precedenti gamme Roto.
Questo nuovo modello può annoverare tra le sue principali caratteristiche: gli stabilizzatori di tipo multiposizione con comando automatico, il sistema di sicurezza avanzato, la rotazione continua della torretta e la nuova cabina con design modulare dotata dell’esclusivo sistema di basculamento che ne adatta l’inclinazione fino a 20°.
Oggi i Nuovi ROTO si distinguono per la cabina a elevata abitabilità, l’innovativo concetto costruttivo “Modulare” e l’impiego di tecnologia che incrementa gli standard di sicurezza e un livello di performance ed efficienza senza pari.
Trasmissione Idrostatica:
Garanzia di massima precisione negli spostamenti, grazie alla trasmissione idrostatica, che assicura variazioni millimetriche nei movimenti della macchina e nel posizionamento del carico.
Compatti e Leggeri:
I telescopici Merlo sono compatti e leggeri per ridurre gli spazi di manovra e l’impatto sul suolo. Queste caratteristiche garantiscono sicurezza, maneggevolezza, produttività e minori consumi.
Visibilità:
I telescopici Merlo sono progettati per offrire la migliore visibilità del mercato, garantendo così operazioni più rapide e sicure.
Livellamento Telaio ROTO:
Su questo modello è disponibile di serie il sistema per la correzione dell'inclinazione, integrato nel telaio, che consente all'operatore di correggere le pendenze del terreno per lavorare in totale sicurezza. In terreni con pendenza l’operatore può correggere l’inclinazione laterale del 12% e frontale del 4%, ciò consente di sfilare il braccio telescopico perpendicolarmente per lavorare nelle condizioni di massima sicurezza.
Silenziosa e confortevole:
La nuova cabina di generose dimensioni è montata su Silent-block, che riducono drasticamente le vibrazioni, garantisce all'operatore il massimo comfort e la massima visibilità.
Cambio rapido accessori:
Il sistema Tac-Lock per il bloccaggio idraulico delle attrezzature va a migliorare ulteriormente il comfort operativo.
Viaggiare in totale comfort:
Le sospensioni attive a controllo elettronico garantiscono una marcia più confortevole, soprattutto quando si opera su terreni sconnessi, riducendo i tempi di trasporto e aumentando il comfort dell’operatore. Il dispositivo opera anche come correttore di inclinazione trasversale e frontale, permettendo di lavorare in totale sicurezza anche su terreni in pendenza.
Cabina basculante:
L’esclusivo sistema di basculamento della cabina Merlo garantisce maggiori livelli di comfort, ergonomia e sicurezza. Dal posto di guida, l'operatore, agendo sul pulsante dedicato, attiva il basculamento della cabina. L’inclinazione longitudinale arriva a 20° e consente di monitorare i movimenti del carico quando si lavora in quota.
Operazioni semplici e precise:
Tutta la gamma è equipaggiata con trasmissione idrostatica, che rende le fasi di lavoro più semplici e precise. Inoltre, i freni a disco a secco permettono di limitare l’assorbimento di energia, riducendo i consumi della macchina.
Consumi ridotti:
L’esclusiva tecnologia Eco Power Drive (EPD) controlla e regola automaticamente i giri motore in base alle condizioni operative. Come risultato il regime motore risulta svincolato dal pedale dell’acceleratore. Questa tecnologia ottiene una riduzione dei consumi di carburante fino al 18%