Werent
  • Home
  • Parco mezzi
    Sollevamento cose
    • Autogrù
    • Sollevatori telescopici fissi
    • Sollevatori telescopici rotativi
    • Carrelli elevatori
    • Minicrane cingolate
    • Minicrane gommate
    • Furgoni cassonati
    Sollevamento persone
    • Autocarrate
    • Piattaforme semoventi girevoli
    • Piattaforme semoventi verticali
    • Piattaforme cingolate - Ragni
    • Sollevatori telescopici fissi
    • Sollevatori telescopici rotativi
    • Sottoponti
    • Furgoni cassonati
    • Minivan
    Movimento terra
    • Carrelli telescopici
    • Escavatori
    • Mini escavatori
    • Minipale cingolate
    • Minipale gommate
    • Pale
    • Terne
    • Rulli
    • Dumper
    Attrezzature cantiere
    • Gruppi elettrogeni
    • Torri faro

    Tutti i mezzi del parco Werent

    Vai al catalogo mezzi

    Oppure cerca qui il tuo mezzo

  • Ricambi
  • Formazione
  • Contatti
  • Richiedi un preventivo
  • Lingue
    • Italiano
    • English
contatti
  • Italiano
  • English
Richiedi un preventivo
  • News
  • Blog
  • La sicurezza non ammette distrazioni
Blog
24 aprile 2025

La sicurezza non ammette distrazioni

Una campagna per promuovere attenzione, responsabilità e cultura della prevenzione.

La sicurezza non ammette distrazioni

Indice

  • Un messaggio forte per un settore ad alto rischio
  • Tecnologia e formazione: la sicurezza si costruisce ogni giorno
  • Prevenzione e protezione: due facce della stessa medaglia
  • Una campagna per cambiare la percezione del rischio

In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, il Gruppo Marraffa-Werent rinnova il proprio impegno nella promozione della sicurezza con una nuova campagna di comunicazione dal titolo: “La sicurezza non ammette distrazioni”.

Un messaggio forte per un settore ad alto rischio

In un comparto dove la gestione quotidiana di mezzi complessi come autogrù e piattaforme aeree comporta rischi elevati, la sicurezza non può essere trattata come un semplice adempimento normativo. È un valore fondante, una responsabilità condivisa, un pilastro della cultura aziendale.

Con questa iniziativa, il Gruppo Marraffa-Werent vuole andare oltre la semplice divulgazione di regole: l’obiettivo è stimolare una riflessione collettiva sull’importanza della concentrazione e della consapevolezza sul posto di lavoro. Lo slogan scelto sottolinea un principio troppo spesso trascurato: anche un solo attimo di disattenzione può avere conseguenze irreparabili.

Tecnologia e formazione: la sicurezza si costruisce ogni giorno

Il messaggio della campagna è chiaro: la sicurezza nasce dalle persone, prima ancora che dai dispositivi. Anche in presenza delle più avanzate tecnologie, ciò che fa davvero la differenza è l’atteggiamento mentale di ogni operatore, la sua capacità di riconoscere i rischi e agire con responsabilità.

Per questo, il Gruppo ha adottato un modello organizzativo basato su tre direttrici fondamentali:

  • Aggiornamento costante del parco mezzi, per garantire l’utilizzo di attrezzature moderne e conformi agli standard più recenti;
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria puntuale, per assicurare l’efficienza e l’affidabilità di ogni macchina;
  • Formazione continua e specifica del personale, affinché ogni operatore conosca a fondo le caratteristiche tecniche dei mezzi e le corrette procedure operative.

Prevenzione e protezione: due facce della stessa medaglia

Alla base della visione del Gruppo Marraffa-Werent ci sono due concetti chiave: prevenzione e protezione.

  • La prevenzione si traduce in attività quotidiane come briefing di sicurezza, percorsi formativi, momenti di confronto e comunicazione interna. Significa promuovere una cultura del rischio che mette al centro la consapevolezza e l’attenzione costante.
  • La protezione, invece, riguarda tutti i dispositivi e le misure messe in campo per ridurre l’impatto degli incidenti: dai caschi ai DPI specifici, dai sistemi anticaduta ai controlli pre-operativi.

Ma la vera forza del modello Marraffa-Werent sta in un ambiente di lavoro improntato alla collaborazione, al rispetto reciproco e alla segnalazione proattiva delle criticità, elementi indispensabili per un miglioramento continuo.

Una campagna per cambiare la percezione del rischio

Con “La sicurezza non ammette distrazioni”, il Gruppo punta a diffondere un nuovo approccio alla sicurezza sul lavoro, che coinvolga tutti: manager, tecnici, operatori e collaboratori. Perché la prevenzione non si improvvisa e la protezione non può essere delegata.

In un settore dove la precisione e l’affidabilità sono vitali, la cultura della sicurezza è la prima garanzia di successo. E Werent e Marraffa lo dimostrano con fatti concreti, ogni giorno.

condividi:

Categorie

  • Blog
  • I volti di Werent

Archivio

  • Aprile
  • Marzo

  • Marzo

  • Aprile

  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Aprile

  • Ottobre
  • Giugno
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio

  • Ottobre
  • Agosto
  • Giugno
  • Febbraio
  • Gennaio

  • Dicembre
  • Novembre
  • Marzo

  • Dicembre
Torna alla lista Prossimo articolo

Strada Rospano, 133 - 74015 Martina Franca TA
Partita IVA: 02110780737

  • Tel: +39 080 4837696
  • Fax: +39 080 4837691
Numero unico di assistenza
+39 349 7302995
Richiedi preventivo
  • Home
  • Azienda
  • Servizi
  • Ricambi
  • Formazione
  • Sedi
  • Contatti
  • News
  • Luoghi
  • Newsletter
  • Whistleblowing
Il parco mezzi
Sollevamento cose
  • Autogrù
  • Sollevatori telescopici fissi
  • Sollevatori telescopici rotativi
  • Carrelli elevatori
  • Minicrane cingolate
  • Minicrane gommate
  • Furgoni cassonati
Sollevamento persone
  • Autocarrate
  • Piattaforme semoventi girevoli
  • Piattaforme semoventi verticali
  • Piattaforme cingolate - Ragni
  • Sollevatori telescopici fissi
  • Sollevatori telescopici rotativi
  • Sottoponti
  • Furgoni cassonati
  • Minivan
Movimento terra
  • Carrelli telescopici
  • Escavatori
  • Mini escavatori
  • Minipale cingolate
  • Minipale gommate
  • Pale
  • Terne
  • Rulli
  • Dumper
Attrezzature cantiere
  • Gruppi elettrogeni
  • Torri faro
Consulta il codice etico

Werent - Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Informazioni aziendali
  • Sitemap

Agenzia di marketing Brainpull